Tutto sul nome RICCARDO CALOGERO

Significato, origine, storia.

Il nome Riccardo Calogero ha origini latine e significa "consigliere di Dio". Il primo elemento, Riccardo, deriva dal tedesco Ricohardis, composto dalle parole ricchi ("potente") e hard ("forte"), mentre il secondo elemento, Calogero, è una forma italianizzata del greco Kalokerinos, che a sua volta proviene da Kalos ("bello") e Kerys ("signore"). Pertanto, il nome Riccardo Calogero può essere tradotto come "consigliere di Dio potente e forte".

Il nome Riccardo è stato portato da numerosi sovrani europei nel corso dei secoli. Tra questi, ricordiamo Riccardo I d'Inghilterra, noto anche come Riccardo Cuor di Leone, e Riccardo III d'Inghilterra. Anche il nome Calogero ha una storia interessante: è tradizionalmente associato alla città siciliana di Messina e fu portato da numerosi personaggi illustri, tra cui il pittore Calogero Caruso (1796-1852) e il poeta Calogero Amari (1841-1916).

In sintesi, il nome Riccardo Calogero ha origini latine e significa "consigliere di Dio potente e forte". È stato portato da numerosi sovrani europei e personaggi illustri nel corso dei secoli e ha una storia che affonda le radici nella cultura greca antica.

Vedi anche

Tedesco
Greco

Popolarità del nome RICCARDO CALOGERO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Riccardo Calogero è stato scelto per due neonati in Italia nel 2022, secondo i dati delle statistiche. Questo indica che il nome è stato utilizzato con una frequenza di 0,0004% rispetto al numero totale di nascite in Italia durante quell'anno, che ammontava a 567.819 bambini. In generale, questo nome non sembra essere molto popolare tra i genitori italiani contemporanei, poiché solo due famiglie hanno scelto di chiamare il loro figlio Riccardo Calogero nel corso dell'intero anno.